Negli anni 2000 i suoi spot delle suonerie dei cellulari erano un tormentone televisivo. Ecco che fine ha fatto Wladimiro Tallini.

Per anni è stato uno dei volti che ha dominato la tv commerciale, proponeva le suonerie dei cellulari, che erano dei veri tormentoni del periodo. Chi non ricorda “Materazzi ha fatto gol” “Le Tagliatelle di Nonna Pina” o “il pulcino Pio”.

Quando ancora non esistevano smartphone e Iphone e particolari App, la cosa di più innovativa per un cellulare era la suoneria. Ormai le suonerie a pagamento sono storia, ma di certo questa storia si può accostare ad un volto, quello di Wlady, ovvero Wladimiro Tallini.

Foto: Facebook/Wladimiro Wlady Tallini

Il suo viso, la sua voce e le suonerie che proponeva andavano in onda continuamente sulle reti mediaset, diventando delle musichette “odiose”, le sue incurisoni tramite gli spot delle suonerie erano diventati come dei tormentoni sulle reti Mediaset.

Le suonerie a pagamento, con i motivetti del momento erano dunque proposti da Wlady. Lui è stato il primo a girare uno spot per le suonerie dei cellulari ed in pochissimo tempo la sua popolarità che prima era confinata nella sua regione, il Piemonte dove era conosciuto per le trasmissioni radiofoniche e televisive, è diventata nazionale.

Qualche tempo fa Wlady ha raccontato di un fatto spiacevole che gli è accaduto sui social, dopo quel periodo, dove gli arrivavano minacce di morte e insulti, fatti che al tempo denunciò alla Digos, e che gli avevano destato preoccupazione, tanto che ospite al Maurizio Costanzo Show, raccontò il fatto. Per fortuna non accadde nulla di grave se non tanta preoccupazione.

Con la fine degli spot televisivi delle suonerie il suo volto non fu più visto come un tempo.

Se vi state chiedendo che fine abbia fatto? La risposta la troviamo sbirciando i suoi social. Sappiamo che continua a lavorare nel mondo dell’intrattenimento, conduce un programma dal titolo “Cosa Succede” su Primantenna – can. 14 ed è anche speaker radiofonico su Radio JukeBox, in onda sul canale 192 del televisore.

Potrebbe interessarti anche: Ricordate l’attrice di Selvaggia de “Il Ciclone”? Ecco oggi a distanza di 24 anni dal film, com’è e cosa fa

Articoli correlati