Smartphone come strumento di auto-monitoraggio della salute: poggiato sull’ombelico può misurare il livello di stress psico-fisico
Lo smartphone appoggiato per pochi secondi sull’ombelico può diventare un vero e proprio monitor per il livello di stress psico-fisico.
Non servono altri apparecchi, basta prendere i normali sensori di accelerazione, con i quali è possibile misurare la frequenza cardiaca rilevando le vibrazioni prodotte dal cuore ad ogni battito.
Non solo chiamate, musica, video e messaggistica, oggi, per i nostri cellulari si aprono nuove prospettive, come strumento di auto monitoraggio della salute.
È questo che emerge dallo studio pubblicato sulla rivista Sensors del politecnico di Milano in collaborazione con l’Irccs Istituto Auxologico Italiano.
Il gruppo di ricerca del dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico, con Gianfranco Parati dell’Istituto Auxologico Italiano, ha focalizzato la propria attenzione sull’uso del cellulare per un breve monitoraggio giornaliero di appena 30 secondi, da fare in una posizione sdraiata al mattino, prima di alzarsi e cominciare le normali attività giornaliere.
Insomma, come riportato ne Il Messaggero, il telefono è in grado di elaborare in modo opportuno il segnale legato all’attività meccanica a livello cardiaco, e i ricercatori hanno ottenuto misure della frequenza cardiaca sullo stato di attivazione del sistema nervoso legato al livello di stress.
La sperimentazione ha coinvolto alcuni volontari sia in condizioni di riposo sia durante uno stato di stress indotto da calcolo mentale.
Così, i ricercatori hanno verificato la capacità dello smartphone di catturare l’aumento di stress, riuscendo a ottenere un’ottima corrispondenza di risultati con le misurazioni fatte in simultanea da un elettrocardiogramma.
Non male, insomma, da oggi in poi, potremmo aprire nuovi mondi al nostro telefono, e forse, mai più nessuno potrà rimproverarci di stare sempre con lo smartphone fra le mani per scrollare, chiamare o semplicemente perder tempo.
Da oggi, lo smartphone potrebbe assumere una funzione del tutto nuova e monitorare la nostra salute.
Chi l’avrebbe detto fino a qualche anno fa?
Potrebbe interessarti anche: Sapete che lo smartphone puo’ diventare una spia? Ecco cosa sono gli stalkerware