Le donne si uniscono per costruire una casa per aiutare i cuccioli senzatetto
Si adoperano per realizzare delle case ad alcuni cuccioli randagi, dando loro una dimora per difendersi dalle intemperie. Tantissimi animali si ritrovano a dover affrontare i disagi di condurre una vita all’addiaccio e anche se molte persone li aiutano, elargendo loro del cibo, non è facile riuscire a riscaldarsi o a proteggersi dal sole o dalla pioggia.
Alcune donne di una cittadina dell’Argentina hanno notato che molti cani randagi circolavano per le strade della loro città, senza avere una dimora in cui rifugiarsi.
Hanno realizzato una cuccia per i randagi della zona
Così, dopo aver discusso sull’argomento, hanno pensato di realizzare appositamente per queste creature un rifugio, così che non dovessero più continuare a dormire per strada su un vecchio materasso.
Dopo essere riuscite a procurarsi i materiali necessari, sono state sufficienti alcune ore di lavoro per cambiare del tutto la vita di diversi animali senzatetto.
Ad intraprendere questa iniziativa sono state delle donne di nome Elenice, Mimì ed Eliana. Inizialmente queste tre signore si limitavano a portare cibo e acqua a questi animali, ma in breve hanno capito che avevano bisogno di qualcosa di più.
Dopo aver realizzato questa singolare casetta per cani, diversi animali hanno cominciato a vivere al suo interno, proteggendosi dal vento, dalla pioggia e da altri elementi esterni.
Le donne hanno condiviso online le foto della loro opera, e queste sono diventate virali su Facebook in tempi incredibilmente brevi, ed hanno stimolato altre persone a seguire il loro esempio, realizzando case di questo tipo per tanti altri animali randagi.
Le case sono costruite in legno e in pellet e necessitano veramente di poca esperienza nel settore del “fai da te”, per essere realizzate. Le tre donne continuano a mostrare in rete i video e le foto degli animali che sfruttano il loro regalo e che sembra abbia cambiato notevolmente in meglio la loro vita.
Queste signore hanno fatto un gesto veramente generoso, senza pretendere nulla in cambio e il loro contributo è stato davvero apprezzato dagli animali di cui si stanno occupando, che non esitano a mostrare la loro riconoscenza alle loro dolcissime “padrone onorarie”.