Le 5 cose che non sempre puliamo, ma che dovremmo pulire

Ogni persona, in casa propria, ha dei metodi ben specifici che utilizza durante le faccende domestiche e che aiutano nella pulizia generale della propria abitazione. Che si tratti di fare una pulizia giornaliera, o settimanale, o ancora occuparsi di una stanza al giorno.

Nonostante ciò, anche se si pensa di riuscire ad essere sempre ben puliti, spesso non ci rendiamo conto che molti degli oggetti presenti in casa passano inosservati e non si presta loro la giusta attenzione. Esistono svariati oggetti, infatti, presenti in ogni casa, ai quali nessuno pensa durante le faccende domestiche e che in realtà, hanno bisogno di una pulizia regolare come ogni altro oggetto.

credit: @inga_zaiat via Twenty20

1 Spazzolino da denti
Che si tratti dello spazzolino da denti classico o del più moderno spazzolino elettrico con testina intercambiabile, questo andrebbe cambiato all’incirca ogni tre mesi. Durante l’arco di tempo in cui si utilizza, inoltre, è possibile pulire le setole mettendolo a bagno, per una notte, in acqua e bicarbonato di sodio.

2 Materassi
È ormai risaputo che ai materassi non si dà la corretta attenzione. Per la loro manutenzione è consigliabile aspirarli con la bocchetta adatta, o con quella per la tappezzeria, andando a rimuovere ogni residuo. Successivamente cospargere di bicarbonato di sodio e lasciare agire per qualche ora prima di aspirare nuovamente.

3 Tappeti
Per una corretta pulizia, non basta passare l’aspirapolvere. Per questo motivo è consigliabile utilizzare dell’aceto o del detersivo per piatti, mescolando anche il bicarbonato di sodio, in modo da igienizzare e ravvivare i colori.

4 Tende
Le tende, come è risaputo, basta lavarle in lavatrice, con acqua fredda, utilizzando poco detersivo e una centrifuga bassa. Appenderle non appena uscite dalla lavatrice senza bisogno di stirarle.

credit: @ALLUNEED via Twenty20

5 Soffione della doccia e rubinetti
Due oggetti ai quali non si presta la corretta attenzione, ma che sono soliti accumulare grandi quantità di calcare. Basterà svitare, regolarmente, l’aeratore o il soffione, ed immergerlo in un composto di aceto e detergente anticalcare, strofinando per rimuovere ogni possibile residuo, ricordando di risciacquare con cura.

Articoli correlati