Ipotesi sulle restrizioni fino al 31 luglio. Riunito il consiglio dei Ministri per una “quarantena prolungata”

Per contrastare la diffusione del virus Covid-19 in tutto il territorio nazionale, sono state adottate molte misure per limitare i contagi, si tratta di misure di contenimemnto per un periodo di 30 giorni.

Nelle ultime ore il Consiglio dei Ministri si sta riunendo per varare un nuovo decreto per delle nuovi restrizioni. Si discute di procedere a delle restrizioni di durata non superiore a trenta giorni che però posso essere reiterate e modificate più volte fino al 31 luglio.

Non si tratta dunque di restrizioni da prolungare nell’immediato, ma casomai dopo la scadenza di quelle attuali che dureranno fino al 3 aprile. Ma visto la situazione attuale che viviamo e l’ondata di contagi che ancora vi sono in Italia è probabile che vi sarà una nuova proroga.

Altro punto del decreto in discussione è quello di far pagare i trasgressori con multe e pene più severe. Si tratta di un inasprimento delle sanzioni per cercare di contenere il più possibile i trasgressori.

Chi non rispetta le regole dovrà pagare delle multe salatissime che vanno dai 500 euro fino ai 4000 euro e l’arresto fino a 3 mesi come già previsto. Inoltre è prevista la confisca del mezzo, auto, scooter o bicicletta con il quale si violano le misure anti-contagio disposte dal governo.

Casa accadrà dunque se dovesse esserci una nuova proroga? Quasi sicuramente le attività attualmente chiuse, potrebbero non riaprire, così come le palestre, i teatri, i cinema ed altre attività al dettaglio di vario genere. E si continuerà la limitazione negli spostamenti, ci si potrà muovere solo per motivi di comprovata urgenza.

Inoltre è previsto l’utilizzo di droni per amplificare il controllo del territorio Italiano, oltre che l’impiego dell’esercito come avvenuto già in alcune città d’Italia.

Potrebbe interessarti anche: Coronavirus, Conte anticipa la diretta e parla del blocco che probabilmente sarà prorogato oltre il 3 aprile. Gli scenari

Articoli correlati