Il tuo stomaco fa rumori? Ecco quali potrebbero essere le cause
I rumori prodotti dal nostro stomaco possono risultare sgradevoli e molto fastidiosi, soprattutto quando si che in mezzo ad altre persone. Ecco perchè sarebbe utile capire quando questi suoni sono normali oppure quando cercano di avvisare che qualcosa nel nostro organismo non va.
Questi rumori che vengono emessi dal nostro corpo sono causati dal nostro intestino che, per digerire il cibo che ingeriamo, deve stare in continuo movimento. Ecco perchè nella maggior parte dei casi, questi suoni sono normali in quanto, il nostro intestino ha un contenuto liquido e gassoso che fa sì che produca questi suoni.
Proprio per questo motivo è molto importante masticare bene ogni boccone che ingeriamo (si consiglia 30 volte a boccone), in modo tale che il cibo arrivi allo stomaco già ben schiacciato ed il processo digestivo diventi più veloce e semplice per il nostro organismo.
credit: pixabay/nastya_gepp
Inoltre ci sono delle malattie che vanno a rallentare il transito intestinale e che possono stimolare l’aumento dei rumori. Questi possono essere controllati in base alla qualità delle feci; più saranno solide, meno rumori produrrà il nostro organismo e l’opposto.
I suoni prodotti dallo stomaco quindi, possono essere sintomo di qualcosa di più grave, come ad esempio un’ostruzione intestinale che provoca sintomi come: mal di stomaco, gonfiore addominale, nausea, diarrea o costipazione.
Inoltre le cause di un rumore eccessivo dello stomaco possono essere molteplici: diarrea, intolleranze, colon irritabile o anche Morbo di Crohn ovvero una malattia che produce infiammazione dell’intestino. Esistono per fortuna dei metodi in gradi di ridurre ed eliminare questi fastidiosi rumori allo stomaco, evitando così anche brutte figure.
Basterà infatti preparare un infuso o una tisana fatta con camomilla e anice. Grazie a questa speciale bevanda infatti saremo in grado di evitare questi sgradevoli rumori, ricordandoci però di andare da un medico specialista se questi dovessero continuare.