L’haka eseguita dai motociclisti stretti nel dolore che ha coinvolto la Nuova Zelanda. Toccante
La Nuova Zelante è ferita dopo i terribili fatti del 15 marzo. Le vittime sono salite a 50 e circa 36 persone sono ancora in ospedale in condizioni critiche.
Christchurch è una cittadina che sta soffrendo in queste ore, a causa della follia del killer suprematista, Brenton Tarrant, che mentre compiva gli atti ignobili contro la comunità, si riprendeva e mandava in diretta su Facebook, il video del massacro.
L’attentatore ha sconvolto il mondo con i filmati in diretta sui social. La diretta di Brenton della durata di 17 minuti è finita al centro delle polemiche, soprattutto perchè Facebook non ha bloccato in tempo le immagini.
Adesso la responsabile di Facebook in Nuova Zelanda, come riportato sul Messaggero, ha affermato che stanno lavorando giorno e notte, usando la combinazione di persone e tecnologie, per rimuovere ogni traccia del video dell’orrore.
Ha affermato “Nelle prime 24 ore, abbiamo rimosso 1,5 milioni di video dell’attacco in tutto il mondo, di cui oltre 1,2 milioni sono stati bloccati mentre venivano caricati” e ha precisato che “Per rispetto alle persone colpite da questa tragedia e le preoccupazioni delle autorità locali, stiamo rimuovendo anche tutte le versioni editate del video che non contengono contenuti grafici”
Intanto gli abitanti di Christchurch stretti nel dolore per quanto accaduto, hanno ricordato le vittime della sparatoria nella moschea a modo loro.
Una banda di motociclisti “Mangu Kaha Aotearoa” hanno eseguito, davanti la moschea Noor, la loro danza tradizionale, L’haka, in segno di rispetto per tutte le vittime.
The Māori community in #Christchurch perform poignant #Haka. A healing act bringing communities together. pic.twitter.com/Cb5l3e2pGy
— Gordon MacMillan (@gordonmacmillan) 17 marzo 2019
E non sono stati i soli anche un uomo qualche ora prima aveva eseguito una personale e toccante versione dell’ haka, la danza tradizionale dei Maori, proprio vicino la moschea in onore delle vittime.
??#Prayers ??#NewZealand
??RT @nowthisnews: This man performed the traditional #Haka dance to honor victims of the New Zealand terror attack pic.twitter.com/WSyy8fseMr #Maori— Haida Princess (Lori) (@HaidaPrincess) 16 marzo 2019
L’haka è una danza tipica dei Maori, l’etnia che si è diffusa soprattutto in Nuova Zelanda. La danza è famosa nel mondo, soprattutto perchè utilizzata dalla nazionale di rugby neozelandese che la prima dell’inizio di ogni partita.
Si tratta di una danza che richiama lo spirito e l’identità dei Maori, che ha diversi significati, per questo è usata sia per le feste che per i funerali.