Il bigliettino con il disegnino lasciato sul parabrezza sta facendo il giro del web

Parcheggiare è uno dei problemi principali degli automobilisti in Italia.

Le macchine in circolazione sono davvero tante e spesso parcheggiare per molti diventa uno stress incredibile.

Quante volte, durante i vostri mille giri per cercare un parcheggio, pensavate di aver trovato un posto ed invece a causa di una macchina posteggiata male, che occupava due posti, si trattava di un falso allarme?

Insomma quei momenti diciamocelo pure, verrebbe di prendersela con l’autista della macchina che ha parcheggiato male.

A Roma è successo qualcosa di simile. Il disappunto è stato palesato con un messaggio particolare.

In uno dei quartieri della capitale, un autista ha parcheggiato male, e un altro autista disperato di non trovare il parcheggio, ha voluto lasciargli un messaggio.

Così munito di carta, penna e pennarelli, ha scritto: “Si parcheggi mejo ce potevo parcheggià pure io!!! Grazie. Le macchine si parcheggiano così” e ha fatto un disegnino per mostrare al parcheggiatore disattento e distratto il modo in cui parcheggiare.

Era una sorta di tutorial, nel disegno sono stati disegnati due modi per parcheggiare, uno viene considerato giusto e l’altro sbagliato.

Si tratta di una riproduzione, probabilmente, di come la macchina era parcheggiata e di come l’autista avrebbe dovuto parcheggiarla.

Il disegno non poteva essere piu chiaro di così. Anche le emoticon hanno reso più completo il messaggio, così come i colori utilizzati, verde per il parcheggio giusto e rosso per quello sbagliato.

Tutto reso dettagliatamente preciso.

Il messaggio in romanesco, con il disegno esplicativo è stato attaccato nel parabrezza della macchina. Il bigliettino simpatico è stato fotografato e postato in diversi gruppi social della città, non si conosce nè il responsabile del messaggio nè il parcheggiatore maldestro.

Ecco il famoso messaggio diventato virale sui social

Siete d’accordo con l’artefice del messaggio? Quante volte avreste voluto dire la stessa cosa?

Articoli correlati