I cinque cibi “vietati” dopo i 30 anni se si vuole vivere a lungo
Avete superato i 30 anni? Ecco alcuni cibi che dovreste eliminare dalla vostra dieta, per regalare un grande sollievo al vostro organismo.
Con l’avanzare dell’età cambiano tante abitudini e il corpo subisce dei mutamenti davvero sostanziali, sia fisici che metabolici. Secondo diverse ricerche, una volta superati i 30 anni si dovrebbe cercare di modificare il proprio stile di vita, adottandone uno molto più “sano”.

Una ricerca elaborata dall’Università di Harvard ha verificato che esistono degli alimenti che, una volta superati i 30 anni, dovrebbero scomparire dal regime alimentare di ogni persona. Questa ricerca è volta ad identificare quali siano i cibi che migliorano le nostre aspettative di vita e ci sono 5 specifici alimenti che per tale motivo dovrebbero essere completamente “cancellati”.
1. Zucchero

Secondo questa ricerca lo zucchero è una seria minaccia alla salute. Questo cibo accelera il processo di invecchiamento, inoltre aumenta i rischi che possano presentarsi delle malattie croniche. Le bevande zuccherate dovrebbero pertanto essere sostituite con prodotti naturali privi di zucchero o con della semplice acqua.
2. Alimenti ultra-processati

Con questo termine si intendono cibi carichi di additivi, aromi artificiali e conservanti. Questi elementi, come lo zucchero, contribuiscono all’accelerazione dell’invecchiamento biologico e sono estremamente dannosi per il nostro corpo. La maggior parte di prodotti del genere sono i cibi da fast food, i salumi, i succhi e i condimenti.
3. Alcolici

Il consumo eccessivo di bevande alcoliche è estremamente pericoloso per la salute e quindi una volta superati i 30 anni è fondamentale ridurne l’assunzione. La ricerca invita anzi chiunque ad eliminarli definitivamente dalla propria vita, per ottenere il massimo dei benefici possibili.
4. Carne e latticini

Secondo molti studi, il consumo di carne rossa è associato allo sviluppo di diverse malattie e per tale motivo dovrebbe essere ridotta moltissimo, limitandola a sporadiche consumazioni.
Anche i latticini dovrebbero essere assunti con cautela. Questi sono un’eccellente fonte di calcio, vitamine e altri nutrienti, ma come gli alimenti precedenti velocizzano il processo di invecchiamento.
5. Carboidrati raffinati

Anche il consumo eccessivo di farine raffinate (pasta, riso bianco, pane bianco) ha degli effetti indesiderati. Questi cibi possono causare aumenti improvvisi dei livelli di zucchero nel sangue e contribuiscono in modo elevato all’aumento di peso.