Ha creato una bicicletta brutale con seghe circolari come ruote per guidare su un lago ghiacciato

In questo periodo di freddo intenso, molte persone ne approfittano per rimanere al caldo nelle proprie case. In tanti, durante il periodo invernale si dedicano ad attività come sciare o passeggiare nella neve. Tuttavia sembra che qualcuno abbia voluto escogitare un modo per poter sfruttare una bicicletta anche sul ghiaccio.

Sembra che una persona abbia deciso di adattare delle seghe che solitamente sono utilizzate per tagliare il legno, trasformandole in ruote per la sua bicicletta. Questo esperimento è stato condotto da “The Q”, il canale YouTube che si è incaricato di costruire particolari aggeggi per realizzare imprese ardue o definite impossibili.


credit: Youtube/TheQ

Nel video che è stato caricato sul popolare social media, si possono vedere tutte le particolari fasi di costruzione. Fondamentalmente la procedura è stata quella di rimuovere le classiche ruote di una mountain bike e sostituirle con delle seghe circolari da 26 pollici.

Sono stati fatti vari test, prima di riuscire effettivamente a procedere tranquillamente sul ghiaccio, perché in un primo momento la lama era talmente affilata da tagliare il ghiaccio con eccessiva facilità, finendo per romperlo. In questo caso il guidatore si sarebbe trovato davvero nei guai. Così i denti delle seghe sono stati modificati, in modo da non perforare completamente la superficie ghiacciata, ma al contempo evitare slittamenti.


credit: Youtube/TheQ

Il video è diventato davvero virale, riuscendo ad ottenere oltre 52 milioni di visualizzazioni. Non è la prima volta che questo gruppo si occupa di modificare delle biciclette in maniera particolare, infatti in passato avevano sostituito i cerchioni della bici con delle “ruote a scarpe”, come si sono viste in vari cartoni animati.

Insomma, per i ragazzi di questo team la parola d’ordine è rendere possibile l’impossibile e visti i risultati, sembra che ce la mettano tutta per riuscirci. Moltissime persone hanno trovato davvero interessante la cosa, ma è vivamente sconsigliato a chiunque altro di provarci, perché i rischi sono davvero elevati.

Articoli correlati