In questo particolare anno, a causa della pandemia di Covid- 19 che ci ha colpiti, abbiamo dovuto far si che un particolare accessorio, diventasse parte integrante della nostra vita quotidiana. Le mascherine infatti sono diventate, oltre ad uno strumento di protezione, un vero e proprio ornamento sul nostro viso.
Obbligatorie da utilizzare soprattutto negli spazi chiusi, servono a coprire naso bocca e mento, per evitare di aumentare i contagi da CoronaVirus. Che siano monouso o riutilizzabili, sono oramai parte della nostra quotidianità e trovare la più comoda non è affatto un lavoro semplice.
Molte delle mascherine vendute, infatti, viene creata con un elastico molto stretto che va indossato attorno alle orecchie, ciò può portare a fastidiose irritazioni. Per fortuna, con lāavanzare del tempo, sono state trovate molte soluzioni utili al problema, facendo si che gli elastici delle mascherine non arrechino più fastidio al nostro viso.
– Graffette o fermagli
Unāefficiente soluzione trovata per evitare le fastidiose irritazioni create dagli elastici delle mascherine ĆØ lāutilizzo delle graffette. BasterĆ semplicemente far scorrere gli elastici attraverso la graffetta e posizionarla sul retro della testa. Inoltre, su internet, si trovano degli elementi di fissaggio creati in silicone. La procedura ĆØ la stessa, ma con questi elementi, possiamo avere la possibilitĆ , grazie alle tacche presenti, di scegliere in quale posizione fissare gli elastici, in modo che si adatti perfettamente alle dimensioni della testa sia degli adulti che dei bambini.
Petits tips pour les masques dont les Ʃlastiques sont trop grands/remontent dans les yeux/font trop de buƩe dans les lunettes/font mal aux oreilles quand on a les cheveux longs :
– passer les Ć©lastiques dans un trombone
– passer le trombone dans l'Ć©lastique du chignon pic.twitter.com/oUdbScAcsM— ChloĆ© šø (@ChloeNouniz) May 26, 2020
– Estensione fai da te con tessuto
Una piccola tecnica studiata per risolvere questo problema è un piccolo lavoro fai da te. Ciò che ci occorre è un pezzo di stoffa, due bottoni, ago e filo. Creando due cordicine, con i rispettivi bottoni, potremo estendere gli elastici, in modo da non farli aderire alle orecchie e che risultino eccessivamente stretti.
Au boulot ils nous ont filƩ ces petits trucs imprimƩs en 3D pour aider au port du masque car on va pas se mentir Ƨa fait mal aux oreilles !!
Eh bah quel soulagement jpeux vous dire que c'est assez fou ! pic.twitter.com/Jz03WJRcvi— Nivalis š· (@Nivaliis) May 6, 2020
– Cappelli, cerchietti, bandane…accessori dove poter agganciare gli elastici
Per ricreare questo piccolo trucchetto davvero semplice, vi basterĆ cucire, su ogni accessorio per la testa (fascia per capelli, cerchietto, bandana, ecc…), un bottone allāaltezza dellāorecchio e ogni volta che indosserete la mascherina, agganciare i suoi elastici ai bottoni.
LEGGI ANCHE: Occhi puntati sulla mascherina di Cristallo Swarovski di Ariana Grande. Ecco quanto costa e chi ĆØ lo stilista