Cosa succede quando ti lavi troppo le mani e cosa fare.
I tempi che corrono, specie con l’emergenza sanitaria in corso, stanno cambiando alcune delle nostre abitudine. Una delle cose che forse facciamo con più cognizione di causa è l’atto di lavarsi le mani.
Innanzitutto dobbiamo bagnare le mani con acqua corrente e pulita, poi insaponare ogni punto delle mani e cantare Tanti Auguri o la nostra canzone preferita per almeno venti secondi, in modo da esser sicuro di aver fatto tutto nel migliore dei modi. In seguito possiamo asciugare le mani, dopo aver sciacquato il sapone. Usiamo sempre un asciugamano pulito.
Mary Stevenson, prof di dermatologia presso la NYU Langone Health, come riportato sul Time ci dice che però, a volte, soprattutto per chi ha la pelle secca, ci potrebbero essere problemi nel lavare troppo spesso le mani.
Molti specialisti dicono infatti che lavare le mani troppo frequentemente rimuove olii sani e batteri buoni che sono parte della nostra pelle che poi saranno difficili o non facilmente recuperabili.
È fondamentale mantenere le pelli idratate per evitare anche l’insorgere di verruche o dermatite da contatto. Importante o interessante potrebbe essere l’uso di creme a base di olio per rigenerare le nostre mani.
L’uso di tali creme è importante in quanto sono molto efficaci. Alina Bridges della Mayo Clinic dice di usare prodotti come Vaselina o altri marchi Neutrogena e Aquaphor, tubetti portatili che ci permettono di avere sempre la pelle idratata.
È ovviamente importante toccare tutte le cose esterne dal nostro appartamento solo con i guanti. Specie in questo momento è molto importante attenersi alle scrupolose indicazioni del governo.
Solo uniti, ma distanti, possiamo vincere la grande battaglia contro il virus. In Cina già ce l’hanno fatta, adesso tocca a noi. Ricordate di restare a casa!
Potrebbe interessarti anche: La ricetta fai da te dell’OMS per il gel igienizzante per mani. Ecco come farlo a casa