Cosa probabilmente non sapevi sul senso dell’olfatto nell’uomo

L’olfatto rientra nella categoria dei cinque sensi e ci offre la possibilità di percepire gli odori che ci circondano, entrando nella cavità nasale attraverso le narici. Questo senso è davvero molto importante, dato che ci permette di cogliere molte sensazioni che ci circondano.

Quante volte, nell’arco della vita, ci è capitato di sentire un odore particolare, che subito ci ha riportato un ricordo alla mente? Questo perchè il nostro cervello, sin da neonati, cataloga tutti gli odori che catturano la nostra attenzione, in modo tale da farceli ricordare sempre, che siano essi spiacevoli o meno.

Foto: pixabay/lubovlisitsa

Nonostante si pensi che questo sia il senso più sacrificabile dei cinque la realtà è totalmente diversa. Infatti secondo alcuni studi effettuati, è stato dimostrato che un essere umano è in grado di ricordare, con il 65% di precisione, un odore sentito un anno prima, rispetto alla vista, che ci dà la precisione solo al 50%.

Ma non è tutto qui, alcuni scienziati hanno infatti verificato che gli odori, che sono intorno a noi, non vanno ad innescare solamente il nervo olfattivo, ma vanno ad “intaccare” ogni possibile decisione da prendere, in maniera inconscia, in base alla percezione che ci dona.

Nel corso degli anni sono stati fatti moltissimi studi che riguardano proprio le nostre capacità olfattive. In questi moltissimi partecipanti sono stati coinvolti per verificare la veridicità della capacità di riconoscere qualcosa semplicemente sentendone l’odore.

Ad alcune persone sono state effettuate delle prove, utilizzando più odori contemporaneamente, in modo tale da comprendere da quali di questi fossero più attratti e soprattutto da quale delle due narici provenisse l’odore più predominante. Nonostante i diretti interessati non riuscivano a capire quale fosse la narice più interessata dall’odore, automaticamente si muovevano verso quella fonte.

Questa è stata una prova di come inconsciamente il nostro olfatto riesca a guidarci in una particolare direzione, basandosi solo sull’odore. Ecco perchè a volte, se mentre siete al supermercato, vi sentite letteralmente trascinati da qualche profumo, infatti la direzionalità si basa sul rapporto delle concentrazioni chimiche attraverso le narici, non sulla quantità di concentrazione chimica per narice.

Articoli correlati