Come disinfettare quotidianamente gli occhiali durante l’emergenza covid-19. Ecco cosa fare

Oltre alla candeggina esistono altri prodotti che possono debellare il virus e disinfettare le superfici, cio è stato comunicato dal Ministero della Salute. Come sappiamo le corrette misure di distanza e l’igiene sono fondamentali per fermare la trasmissione della pandemia da coronavirus.

Tante sono state le precauzioni adottate durante questa emergenza sanitaria, fondamentali il lavaggio corretto delle mani e la disinfezione di oggetti e superfici a contatto con noi per evitare il rischio di contagio. Fra oggetti toccati con più frequenza, soprattutto fuori casa, ci sono sicuramente gli occhiali.

Motivo per cui il Consiglio generale delle università farmaceutiche ha diffuso un’infografica realizzata dall’Ufficio vocale nazionale di ottica oftalmica e acustica audiometrica per diffondere le più importanti raccomandazioni per una corretta pulizia quotidiana degli occhiali. Queste indicazioni sono universali e applicabili a ogni tipologia di occhiali.

Da quelli da vista , a quelli da sole, a quelli di sicurezza usati per alcuni lavori o sport. Inoltre quando si porta la mascherina nonostante il corretto utilizzo le lenti degli occhiali potrebbero appannarsi, sarebbe dunque utile provare ad adoperare uno spray antiappannamento per evitare questo inconveniente. Vediamo adesso quali sono i passaggi da mettere in atto per una pulizia impeccabile.

È importante che prima di iniziare, le mani siano ben lavate con acqua e sapone, seguendo le chiare indicazioni delle autorità sanitarie e pulite completamente. A quel punto mettere una goccia di liquido neutro o sapone per le mani su ciascuna lente dei vostri occhiali e strofinare con delicatezza ogni parte degli occhiali. Successivamente sciacquate accuratamente le lenti e rimuovete scuotendo l’acqua in eccesso con un panno.

Quindi asciugate le lenti con un panno pulito e che non lasci lanugine sui vostri occhiali, la carta non è indicata perché potrebbe arrecare danno alle lenti. In assenza di acqua e sapone possono andare bene un panno ed uno spray disinfettante apposito.

Potrebbe interessarti anche: Come disinfettare al meglio la tua auto. Ecco alcuni consigli.

Articoli correlati