6 Persone che amano oggetti e li hanno sposati
L’oggettofilia è un termine che indica l’amore che determinate persone provano nei confronti di alcuni oggetti in particolare. Certi individui, tuttavia, sentono degli impulsi veramente eccessivi per determinati oggetti, al punto da sentirsene attratti emotivamente e persino fisicamente. Vogliamo mostrarvi alcuni casi reali, di persone che sono state esaminate proprio per il loro attaccamento morboso a determinati oggetti della loro vita.
1. Davecat e la sua bambola
Remember, Valentine's day is a corporate construct. Tell your significant other that you love them every day. 🙂 pic.twitter.com/2sba9VP8cl
— Davecat: 'More light.' (@Davecat) February 14, 2017
Quest’uomo si è letteralmente invaghito di una bambola gonfiabile ed ha deciso di farla diventare la sua consorte nella vita reale e non esita a festeggiare in sua compagnia occasioni speciali, come San Valentino.
2. Pascale Sellick e la sua coperta
Visualizza questo post su Instagram
Una vera e propria sindrome di Linus, quella che vive questa donna. Pascale non riesce a sopportare la lontananza dalla sua amata coperta, tanto che il 10 febbraio del 2019 ha deciso di sposarla.
3. Aaron Cherveak e il suo smartphone
Filmmaker Aaron Chervenak just married his #smartphone in Las Vegas. https://t.co/LgT9wnQBuu pic.twitter.com/ob7NHes5zE
— Esquire Singapore (@esquiresg) June 30, 2016
Quest’uomo, nel 2016 si è recato a Las Vegas esclusivamente per “sposare” il proprio cellulare.
In questo oggetto trova un compagno, un conforto, un passatempo e un modo per rilassarsi in qualunque occasione e per tale motivo ha sentito di dover cementare “legalmente” la sua unione.
4. Akihiko Kondo e il suo ologramma
Questo 35enne ha sposato un personaggio virtuale, il cui ologramma è proiettato da un particolare oggetto. Per l’evento ha organizzato una vera e propria cerimonia con 39 invitati e una magnifica torta nuziale. Questo ologramma è la versione tridimensionale di un altoparlante intelligente come Alexa o Siri.
5. Erika Eiffel e la Torre Eiffel
Questa donna è la fondatrice di una rete internazionale di oggettifili. È diventata famosa nel 2007 per aver sposato la famosa Torre Eiffel. Il matrimonio non è riconosciuto ufficialmente, ma lei ha scelto di prendere il cognome della famosa costruzione.
6. Eija-Riitta Eklöf e il muro di Berlino
Questa donna americana è stata stregata dallo “splendore” del muro di Berlino, al punto che all’età di 25 anni, quindi nel 1979, decise di sposarlo e di prendere il suo cognome, “Berliner-Mauer”, letteralmente Il muro di Berlino. Da quando il famoso muro venne abbattuto, la signora Eklöf-Berliner-Mauer si considerava una vedova a tutti gli effetti. È morta in Svezia nel 2015 ed è stata lei ad inventare il termine “oggettofilo”.