Prendono 3 spremute al ristorante di Carlo Cracco e postano lo scontrino sui social, non sono mancate le critiche per la cifra spesa.
Carlo Cracco torna ancora a far parlare di sé. Non è un segreto che Cracco sia uno degli chef più amati ed anche di maggior successo del nostro paese. Negli anni, il nome dello chef è diventato inevitabilmente garanzia di bontà e di qualità eccelse, ma anche di prezzi molto elevati. Spesso Carlo Cracco è stato protagonista di polemiche riguardanti i prezzi a volte considerati eccessivi. Il ristorante gestito da Cracco è il Felix Cafè, sito nella Galleria Vittorio Emanuele, nel pieno centro di Milano.
Già qualche tempo fa Cracco si era reso protagonista di una particolare campagna contro lo spreco del cibo, ed aveva servito solo tre quarti di pizza ad alcuni clienti. A far parlare molto, oltre al gesto provocatorio di Cracco, è stato però il prezzo della suddetta pizza: 16 euro per una margherita, anzi per tre quarti di margherita.
Foto: Facebook/Chef Carlo Cracco
Oggi a far parlare molto il web è un’altra foto, pubblicata da un utente twitter il quale ha denunciato il prezzo, secondo lui eccessivamente salato, per tre spremute e due bottigline d’acqua minerale. Il tutto è venuto a costare all’utente 41 euro, il quale indignato ha postato la foto dello scontrino su Twitter lamentandosi dei prezzi eccessivi.
Come al solito il web si è spaccato in due tra chi ha criticato aspramente Cracco per i suoi prezzi più cari della norma e chi invece si è schierato in difesa dello chef. “A parte che l’acqua panna manco regalata. Ma 7€? Sto cercando di sforzarmi di capire il prezzo dell’aranciata, considerando arance organiche spremute a mano e trasportate anche a mano, a piedi, dalla Sicilia, spero”.
🤬🤬🤬 pic.twitter.com/vhs2gm3vvx
— Ninabecks #iostoconRenzi (@ninabecks1) September 29, 2020
Sono stati solo alcuni dei commenti di coloro che hanno attaccato duramente lo chef. I difensori di Cracco hanno invece sottolineato la posizione estremamente centrale del cafè Felix e la notorietà dello chef come possibili giustificazioni ai prezzi alti. “C’è ancora gente che va da Cracco e si meraviglia del conto. Lo sanno pure i sassi che mena ma loro no, si devono indignare su Twitter”. Hanno commentato altri utenti.
LEGGI ANCHE: Pieni di entusiasmo, giovani e sorridenti. Oggi sono molto famosi, li avete riconosciuti?