8 Curiosità che sono state confutate
Esistono alcune domande che sembrano davvero interessare moltissime persone e quando scopriamo finalmente le giuste risposte ad esse, possiamo anche rimanerne estremamente delusi. Molto spesso siamo convinti di determinati fatti per gran parte della nostra vita, almeno finché tali “convinzioni” con vengono del tutto confutate. Ecco alcune prove che rivelano la verità che si cela dietro determinate convinzioni.
1 Cristoforo Colombo scoprì l’America?
In realtà non fu Colombo il primo europeo a scoprire il continente americano, dato che circa 500 anni prima fu l’islandese Leif Eriksson a sbarcarvi, mentre era alla ricerca della Groenlandia.
2 I camaleonti cambiano coloro a seconda dell’ambiente circostante?
Per molto tempo si è pensato che i camaleonti si mimetizzassero per nascondersi dai predatori. In realtà utilizzano questa tecnica per comunicare con i loro simili. Quando, ad esempio, sono in cerca di un partner, si mostrano in colori vivaci. Quando si ammalano o invecchiano, invece, la loro pelle diventa pallida. Per difendersi dai predatori, se minacciati, i camaleonti in realtà emettono dei sibili intimidatori o fanno finta di morire.
3 Vincent Van Gogh si è tagliato l’orecchio?
Questa vicenda è stata messa in discussione da vari storici dell’arte, ma di recente sembra che sia venuta alla luce la vicenda che, durante una lite con l’amico Paul Gauguin, questo lo ha accidentalmente ferito all’orecchio con un colpo di spada.
4 I ricettori del gusto di trovano solo in alcune zone della lingua?
I ricettori del gusto si trovano in varie posizioni, sulla nostra lingua, quindi possiamo assaporare 5 gusti diversi (salato, acido, amaro, dolce e umami) da ogni parte di essa.
5 Abraham Lincoln era contro la schiavitù?
Il celebre 16° presidente degli Stati Uniti ha fatto la storia per aver abolito la schiavitù in undici stati americani. Tuttavia non era realmente interessato ai diritti degli schiavi e il suo interesse era meramente politico.
6 Non c’è gravità nello spazio?

È solamente un mito che nello spazio non esista gravità. In realtà questa è sempre presente, anche se ad un livello decisamente inferiore rispetto a quella sulla terra.
7 L’uomo discende dalle scimmie?
Questa affermazione non è del tutto sbagliata, tuttavia i percorsi delle due specie si separarono circa 6 milioni di anni fa. Secondo gli scienziati questo avvenne a causa di una mutazione genetica… il cambiamento di due amminoacidi nel corpo umano che ha portato alla capacità di parlare.
8 Il sangue deossigenato è blu?

Il sangue blu esiste solo nelle fiabe. Nel corpo umano il sangue è e rimane rosso, a prescindere dal suo contenuto di ossigeno. Le vene brillano di blu attraverso la pelle perché questa assorbe la luce a onde corte (rossa) facendolo apparire verde-blu all’occhio umano.