3 consigli utili per sbarazzarsi in modo naturale delle afte
Ognuno di noi, almeno una volta nella vita, ha sofferto di dolori causati dalle afte. Queste sono delle piccole lesioni della pelle che si formano all’interno della bocca, solitamente su palato, guance, lingua o gengive che hanno l’aspetto di piccolissime ferite di colore bianco.
Le afte possono risultare davvero molto dolorose, impedendo a volte anche di mangiare e parlare e solitamente guariscono in circa due settimane, avendo comunque un decorso non proprio piacevole. Per fortuna esistono dei rimedi naturali che ci daranno modo di rendere più veloce e indolore questo sgradevole problema. Scopriamo quindi insieme quali sono questi metodi.
credit: pixabay/Sammy-Williams
1. Bicarbonato di sodio
Il bicarbonato di sodio è il prodotto per eccellenza che ognuno di noi dovrebbe sempre avere in casa. Oltre ad essere utile in cucina e per la pulizia della nostra casa, questo ingrediente infatti può aiutarci anche nella cura delle afte. Basterà sciogliere un cucchiaino di bicarbonato di sodio all’interno di un bicchiere di acqua tiepida e fare degli sciacqui con questa miscela. Ripetendo il procedimento ogni mattina, le nostre afte spariranno in pochissimo tempo.
2. Salvia
La salvia è una pianta aromatica molto conosciuta, oltre che per la sua ottima profumazione utilizzata il molte ricette, risulta essere un ottimo alleato grazie alle sue proprietà disinfettanti. Esistono due modalità per utilizzare la salvia: la prima è quella di prendere una foglia e posizionarla per qualche minuto sulla zona interessata. La seconda tipologia di cura è quella di creare un infuso e fare degli sciacqui anche più volte al giorno.
3. Oli essenziali
Gli oli essenziali possono aiutare molto per la cura di svariati disturbi, tra questi troviamo di certo anche le afte. Per questo problema in particolare, l’olio essenziale da scegliere è quello di alloro che andremo a diluire in olio vegetale e con l’aiuto di un batuffolo di cotone, andremo a tamponare sulla ferita. Altri due oli che è possibile utilizzare per questo problema sono quello di lavanda e quelli di chiodi di garofano.